Termini & Condizioni Arte-Bundle 

.

I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono offerti da Laura Baileni p.iva 12419340018, con sede in Rivarolo Canavese (TO) alla via Via San Giuseppe, 15

.

Indirizzo email del Titolare: l@laurabaileni.com

.

1. Definizioni 

.

1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato: 

.

a) "Contratto": è il contratto di vendita online stipulato a distanza tra il Venditore ed un Acquirente, attraverso un sistema di vendita organizzato dal Venditore, che utilizza la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet; 

.

b) "Venditore": è Laura Baileni p.iva 12419340018, con sede in Rivarolo Canavese (TO) alla via Via San Giuseppe, 15 parte del presente contratto, che attraverso il suo Sito, vende direttamente agli utenti (Acquirenti) i prodotti indicati al punto che segue; 

.

c) "Prodotti": sono beni mobili e/o servizi indicati e venduti sul Sito; 

.

d) "Acquirente": è il cliente che è per mezzo del Sito acquista i Prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali; 

.

e) "Consumatore": è l’Acquirente persona fisica che acquista beni e servizi per sé e per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, ad alcuna attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta; 

.

f) "Parti": sono il Venditore e l'Acquirente congiuntamente intesi; 

.

g) "Sito": è sito internet presente all'indirizzo https://laura-baileni.socialacademy.com/ tramite il quale è possibile acquistare e usufruire dei Prodotti on line

.

h) "Prezzo": è il corrispettivo versato per l’acquisto di ciascun prodotto;

.

i) “Studente”: è l’Acquirente che abbia acquistato almeno un prodotto

.

.

2. Oggetto del contratto

.

2.1 Le presenti condizioni generali, che vengono messe nella disponibilità dell'Acquirente ai sensi dell'art. 12, D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, hanno per oggetto l'acquisto di servizi, effettuato a distanza e per mezzo di internet, tramite il Sito https://laura-baileni.socialacademy.com/ appartenente al Venditore così come sopra indicato.

.

2.2 Con il presente contratto il Venditore vende e l'Acquirente acquista a distanza i Prodotti illustrati nella Home Page del Sito del Venditore al Prezzo indicato, come meglio precisatoall'art. 4 che segue.

.

2.5 In particolare, come meglio precisato nelle comunicazioni E-mail, a far data dal 30 Ottobre 2024, gli studenti che hanno precedentemente acquistato il percorso denominato “Arte-Bundle Mastermind” nel corso del 2022 avranno l'opportunità di accedere gratuitamente al nuovo percorso “COACH LIKE A BOSS”. Questo nuovo prodotto include lezioni aggiornate, nuove metodologie e il supporto dell'intelligenza artificiale, con un netto miglioramento dell'esperienza formativa. L'accesso alle video lezioni sarà disponibile a tempo indeterminato, mentre il supporto personalizzato, inteso quale Q&A mensili, supporto via email, vocali e video tramite tutor, sarà garantito per 12 mesi a far data dall’acquisto. 

Con l'accettazione della proposta comunicata a mezzo posta elettronica, ai contatti forniti dallo Studente con almeno 40 giorni di anticipo rispetto all’avvio del nuovo percorso formativo , lo Studente rinuncerà al supporto a vita previsto dal precedente corso “Arte-Bundle Mastermind”.

.

.

3. Accettazione delle condizioni di vendita

.

3.1 Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno della loro pubblicazione sul Sito.  

.

Le presenti condizioni generali potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, il quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito web o via email agli Acquirenti o agli Studenti. 

.

Gli Acquirenti o gli Studenti che non intendano accettare le modifiche comunicate (vedasi in particolare la clausola 2.5) potranno contattare il Venditore entro 30 giorni da detta comunicazione per recedere dal contratto senza costi, rinunciando ad ogni diritto al rimborso o alla restituzione anche parziale del prezzo versato. In assenza di contatto entro tale termine, le modifiche contrattuali comunicate si considereranno tacitamente accettate dall’Acquirente o Studente.

.

3.2 Tutti gli acquisti verranno effettuati dall’Acquirente tramite le modalità e le procedure illustrate sul Sito .

.

3.3 Le presenti condizioni generali di vendita sono disponibili online affinché siano lette ed esaminate dall'Acquirente prima del completamento della procedura di acquisto. L’invio dell'ordine d'acquisto implica la piena conoscenza delle stesse e la loro integrale accettazione.

.

3.4 L'Acquirente, confermando l'ordine di acquisto cliccando su «Concludi l’acquisto», dichiara di aver consapevolmente ed esplicitamente accettato il contenuto dell’ordine, le eventuali e le presenti Condizioni Generali di Vendita, il Prezzo, le modalità di erogazione del servizio/prodotto, nonché le condizioni di pagamento, di seguito illustrate.

.

3.5 Le operazioni di vendita sono regolate, ove ricorra il caso dell’Acquirente-Consumatore dalle disposizioni di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche), mentre ai fini della tutela della privacy è applicata la disciplina di cui al Reg.UE 679/2016 (GDPR ), e delle sue successive integrazioni e modifiche, e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e successive modifiche ed integrazioni. 

.

Per contro, per quanto riguarda gli acquisti effettuati da utenti commerciali trova applicazione il Reg. UE 2019/1150.

.

3.6 L'accettazione delle condizioni generali di vendita, dell’informativa privacy verrà espressa dall’Acquirente mediante l'esatta compilazione di tutte le sezioni del form elettronico presente sul Sito, seguendo le istruzioni che vi sono indicate e, da ultimo, selezionando espressamente (e, quindi, accettando) le caselle con la dicitura “ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA” e “INFORMATIVA PRIVACY”.

.

Non sarà possibile completare l’acquisto senza aver espressamente selezionato le suddette caselle.

.

4. Modalità d'acquisto

.

4.1 L’Utente procede con l’acquisto dei Prodotti attraverso il Sito ( https://laura-baileni.socialacademy.com/). 

.

4.2 Scelto il prodotto, compilato il form elettronico sul Sito, accettate le condizioni generali di vendita ed il contenuto dell’ordine verrà chiesto di prendere visione, e accettare ove necessario, l’informativa sul trattamento dei dati personali.

.

4.3 Inoltrato l’ordine per l’acquisto saranno chiesti i dati per la fatturazione e completata la compilazione sarà possibile effettuare il pagamento.

.

4.4 Verrà quindi inviata dal sistema una mail di conferma dell’ordine e una mail contenente gli estremi perl’accesso al prodotto prescelto.

.

5. Conclusione del contratto

.

5.1 Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l'Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell'ordine da parte del Venditore, con una comunicazione denominata “E-mail di conferma” successiva all'e-mail automatica e riepilogativa dell'ordine di cui all'art. 4.4, attraverso la quale il Venditore accetta l'ordine inviato dall'Acquirente e lo informa di poter procedere all'evasione dello stesso. Il Contratto si intende concluso nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.

.

5.2 Fino a quando l'Acquirente non abbia ricevuto l'e-mail di Conferma dell’acquisto, di cui al punto precedente, ha facoltà di procedere alla cancellazione dell'ordine tramite invio di e-mail all'indirizzo del Venditore "l@laurabaileni.com" ovvero in base alle altre eventuali modalità indicate sul Sito. Resta salva la possibilità per l’Acquirente-Consumatore di recedere senza necessità di motivare tale scelta entro i termini di legge.

.

6. Pagamento

.

6.1 L'Acquirente garantisce il Venditore che egli dispone delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo Ordine al momento dell'invio dell'Ordine.

.

I Metodi di pagamento accettati sono: (a) Carte di Credito, (b) Paypal; (c) Bonifico; (d) Klarna.

.

6.2 Tutti gli Ordini sono pagati in Euro e sono comprensivi di tasse e contributi obbligatori inclusi. Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo dell'Acquirente (anche in caso di rimborso). 

.

In caso di mancato o ritardato (almeno superiore a 2 giorni) pagamento dell'Ordine da parte dell'Acquirente, il Venditore si riserva il diritto di applicare gli interessi moratori ai sensi del d.lgs. 231/2002 a partire dal decimo giorno lavorativo successivo alla data dell'Ordine o dalla notifica del rigetto del pagamento bancario.

.

6.3 Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifiche di genuinità direttamente dai relativi istituti di emissione della carta di credito, a tutela del cliente. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l'addebito dell'importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. Il Cliente verrà informato tramite comunicazione e-mail automatica.

.

6.4 Le comunicazioni ed i dati relativi al pagamento avvengono su apposite linee protette a cui sono applicati i più recenti protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.

.

7. Responsabilità

.

7.2 Il venditore si impegna a fornire all’utente le informazioni per accedere ai Prodotti a cui è interessato o acquistati nel modo più completo e preciso possibile, per ciascun passaggio lungo il percorso di acquisto e accesso ai contenuti, e per quanto permesso dalla tecnologia utilizzata. Per tale motivo, il Venditore non è responsabile per eventuali problematiche nell’accesso ai Prodotti determinati dalla mancata o scarsa conoscenza degli strumenti informatici da parte dell’Acquirente e non risponde di alcun danno provocato all’Acquirente in caso di accesso abusivo al sistema da parte di terzi.

.

7.3 Il Venditore non è responsabile per l'impossibilità dell'Acquirente di procedere al pagamento del percorso a seguito di variazioni nella sua situazione economica.

.

7.4 Il venditore si impegna a fornire il prodotto acquistato dall'Acquirente soltanto fino a quando detto prodotto avrà vita.

.

7.5 Il venditore si impegna a fornire l'assistenza (se compresa nel prodotto) nella foma di:

.

• Live mensili;

• Accesso al Gruppo Facebook dedicato;

• Assistenza via e-mail, tramite il gruppo facebook, form di compilazione o zoom da parte dei tutor del Venditore.

.

8. Obblighi dell'Acquirente

.

8.1 L'Acquirente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligatoria della procedura di acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ove applicabile.

.

8.2 È fatto severo divieto all'Acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione attraverso l'apposito form elettronico; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. L'Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.

.

8.3 È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela propria e degli Acquirenti.

.

8.4 L'Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati o dell’utilizzo di dati di soggetti terzi a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Acquirente, essendone quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento.

.

8.5 L’Acquirente si impegna ad utilizzare personalmente il prodotto e a non cederlo a terzi o consentire a terzi l’accesso al Sito o al prodotto senza autorizzazione del Venditore. La violazione di questa clausola autorizza il Venditore a risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. con facoltà del Venditore di trattenere quanto versato dall’Acquirente sino a quel momento e fatto salvo il diritto a richiedere il risarcimento per il maggior danno.

.

8.5 PROPRIETÀ INTELLETTUALE

.

Salvo diversa indicazione, il Sito è di proprietà del Venditore e tutto il codice sorgente, database, funzionalità, software, design di siti web, audio, video, testo, fotografie e grafica sul Sito (collettivamente, il "Contenuto") e i marchi, servizi i marchi e i loghi in essi contenuti (i "Marchi") sono di proprietà del Venditore o concessi in licenza al Venditore e sono protetti dalle leggi sul copyright e sui marchi e, più in generale, dalla normativa sulla proprietà intellettuale e dalle leggi sulla concorrenza sleale dell'Unione Europea, giurisdizioni straniere e convenzioni internazionali.

.

Il Contenuto e i Marchi sono forniti sul Sito "COSÌ COME SONO" solo a scopo informativo e personale. Ad eccezione di quanto espressamente previsto nei presenti Termini e condizioni, nessuna parte del Sito e nessun Contenuto o Marchio può essere copiato, riprodotto, aggregato, ripubblicato, caricato, pubblicato, visualizzato pubblicamente, codificato, tradotto, trasmesso, distribuito, venduto, concesso in licenza o altrimenti sfruttati per qualsiasi scopo commerciale, senza il nostro previo consenso scritto.

.

All’Acquirente è concessa l’autorizzazione ad utilizzare e accedere al Sito per scaricare o stampare una copia di qualsiasi parte del Contenuto a cui si abbia correttamente ottenuto accesso esclusivamente per utilizzo personale, non per uso commerciale. Il Venditore riserva tutti i diritti non espressamente concessi all'utente sul Sito, sul Contenuto e sui Marchi.

.

9. Diritto di recesso

.

9.1 Trattandosi di prodotti/servizi digitali è consentito all’Acquirente di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla conclusione del contratto come da art. 5.1 come garantito dal codice del consumo.

.

9.2 Trattandosi di prodotti/servizi digitali in caso di fruizione anche solo parziale del servizio da parte dell’Acquirente viene meno il diritto al recesso come da lettera o) dell’art. 59 del codice del consumo e con esso il diritto al rimborso, anche parziale, del Prezzo.

.

Non è possibile recedere dal Contratto per motivi che non sono contemplati dal Contratto o dalle condizioni generali di vendita come la perdita del posto di lavoro, mancanza di denaro, malattia o altre motivazioni delle quali Venditore non può essere ritenuto responsabile.

.

È vietato annullare i pagamenti, cambiare carta di credito o eseguire qualsiasi altra azione illecita per non adempiere a tale contratto evitando di pagare quanto accettato in precedenza.

.

10. Forza Maggiore

.

Il Venditore non è responsabile per eventuali mancate performance causate da circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo, eventi di forza maggiore, decisioni di autorità civili o militari, eventi naturali e qualsiasi altra circostanza imprevista.

.

11. Risoluzione del contratto

.

11.1 Qualora una Parte sia inadempiente nei confronti dell'altra con riguardo ad uno qualsiasi degli obblighi di cui al presente contratto, l'altra Parte potrà richiederne la risoluzione ai sensi degli artt. 1453 c.c. e ss., fatto salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno. Le Parti concordano che l'Acquirente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.

.

11.2 Ai sensi dell'art. 1456 c.c., la parte che intenda avvalersi della risoluzione ne darà comunicazione alla controparte mediante invio di raccomandata a/r o PEC (Posta Elettronica Certificata), indicando la motivazione; gli effetti della risoluzione decorrono dalla data di ricezione della comunicazione di risoluzione risultante dalla ricevuta riconsegnata alla Parte che risolve e l'Acquirente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.

.

12. Comunicazioni

.

12.1 Fatti salvi i casi espressamente indicati - ovvero stabiliti da obblighi di legge - le comunicazioni tra il Venditore e l'Acquirente avranno luogo preferibilmente per il tramite di messaggi e-mail ai rispettivi indirizzi elettronici che saranno da entrambe le parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.

.

12.2 Entrambe le parti potranno in qualsivoglia momento cambiare il proprio indirizzo e-mail ai fini del presente articolo, purché ne diano tempestiva comunicazione all'altra parte nel rispetto delle forme stabilite dal comma precedente.

.

13. Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati dell'Acquirente

.

13.1 Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali al Regolamento (UE) 2016/679 e alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

.

13.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito e dall’informativa prevista dall'art. 13 del GDPR 679/2016 e D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), di cui l’acquirente dichiara espressamente di aver preso visione.

.

14. Giurisdizione e Foro competente

.

14.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on line" tramite il Sito web del Venditore è sottoposta alla giurisdizione italiana, anche secondo quanto previsto dall'art. 3, Conv. 19 giugno 1980, n. 80/934/CEE (Convenzione di Roma), sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) ove applicabile.

.

14.2 In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento.

.

14.3 Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente, e comunque entro sei mesi dalla data del suo inizio, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio l'Acquirente.Consumatore secondo quanto previsto dal D.Lgs. 206/05; nell'ipotesi in cui l'Acquirente non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Torino.

.

15. Clausole finali

.

15.1 Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l'oggetto di questo contratto.

Accettazione clausule vessatorie in calce ai termini & condizioni

.

16. Accettazione espressa delle clausole vessatorie

.

.

16.1 Con l’accettazione del Contratto l’Acquirente dichiara di essere a conoscenza e presta il proprio consenso espresso affinché (ai sensi dell’art. 59 c. 1 lett. O del codice del Consumatore) non si applichi il diritto al recesso previsto per legge per gli acquisti a distanza (artt. 52 e 58 Codice del Consumatore) qualora, pur rivestendo la qualifica di consumatore, inizi a fruire dei contenuti del Prodotto e dei servizi correlati prima che sia decorso il termine di 14 giorni dall’acquisto.

.

16.2 L’Acquirente e il Venditore, con il completamento della procedura di cui all’art. 3 delle Condizioni Generali reciprocamente dichiarano di accettare espressamente le seguenti clausole vessatorie: art. 3, 3.4 e 3.6 (Accettazione delle condizioni di vendita), 5, 5.1 e 5.2 (Conclusione del contratto), 6, 6.2, 6.3, 6.4 e 6.5 (Pagamento), 7, 7.1, 7.2, 7.3, 7.4 e 7.5 (Responsabilità), 8, 8.1, 8.2, 8.3, 8.4 e 8.5 (Obblighi dell'Acquirente), 9, 9.1, 9.2, 9.3 (Proprietà Intellettuale), 10, 10.1, 10.2, 10.3 e 10.4 (Diritto di recesso), 11, 11.1, 11.2 (Forza Maggiore), 12, 12.1, 12.2 (Risoluzione del contratto), 13, 13.1 (Comunicazioni), 15, 15.1, 15.2, 15.3 (Giurisdizione e Foro competente), 17, 17.1, 17.2 (Accettazione espressa delle clausole vessatorie).